docente
Giovanni Garroni 
collabora al corso 
Valerio Tamburri
B
Università di Camerino 
Facoltà di Architettura 
sede di Ascoli Piceno 
Corso di laurea 
in Disegno industriale  e ambientale
aa 2009|2010
Schema del corso
Il corso si articola in:
-comunicazioni del docente
-esercitazioni d’aula
-elaborazione del progetto di gruppo per l’esame
-elaborazione della tavola di progetto individuale
Le comunicazioni saranno finalizzate a porre in relazione l’allestimento, caratterizzato da sue tecniche specifiche, con il più ampio problema della comunicazione, da un lato, e della qualificazione dello spazio dall’altro.
Sono previste comunicazioni specifiche su argomenti tecnici e su tipologie di materiali.
Le esercitazioni d’aula, non valutative, serviranno allo studente per mettere a punto  eventuali correzioni e integrazioni nella formazione individuale. 
Il corso prevede un tema di progettazione unitario, suddiviso in lotti, che si concluderà con l’esposizione dei progetti nella sessione estiva. 
Il progetto (di gruppo e individuale) sarà interamente sviluppato durante il semestre e sarà seguito dai docenti in ogni passaggio. A maggio ci sarà una revisione generale del lavoro (pre-esame) dove saranno date tutte le indicazioni per completare il lavoro nel modo più soddisfacente. 
Durante il corso sono previsti interventi esterni su temi specifici. Due di questi, organizzati dal prof. Flora, sono già in scaletta.
Scaletta comunicazioni
1° marzo 2010
            introduzione 
2 marzo 2010
            Mostrare e comunicare
15 marzo 2010
            Le società di massa
22 marzo 2010
            L’esposizione degli oggetti come evento scientifico
29 marzo 2010
            Le istituzioni collettive
12 aprile 2010
            La globalizzazione del XIX secolo
19 aprile 2010
            Le mostre delle realizzazioni nazionali. I nazionalismi del XX secolo
3 maggio 2010
            Il secondo dopoguerra. La nuova frontiera dello spettacolo
10 maggio 2010
            La crisi della scuole e del museo. Merce e cultura
Il corso del prof. Flora organizza due lezioni su argomenti di grande rilevanza a cui il nostro corso partecipa.
26 aprile 2010
            (docente di Storia dell’architettura, Università di Napoli Federico II)
            Macchine da festa a Napoli dal ‘600 ad oggi
            (corso del prof. Nicola Flora)
17 maggio 2010 (data da confermare)
            (docente di Design della Facoltà di Design, Politecnico di Milano)
            Gli allestimenti di Franco Albini
            (corso del prof. Nicola Flora)